Per raggiungere Ischia con l'auto ci sono due possibilita: imbarcarsi da Napoli o da Pozzuoli.
Le partenze da Napoli si effettuano dal molo Beverello e da Calata Porta di Massa. Dal Beverello partono gli aliscafi per soli passeggeri, mentre da Calata Porta di Massa solo i traghetti che imbarcano anche auto e mezzi pesanti. I due moli sono collegati da una navetta interportuale gratuita attiva fino all'orario dell’ultimo traghetto per Ischia. 
 Da Pozzuoli, partono esclusivamente traghetti.
 Il porto principale dell'isola è quello di Ischia Porto, il secondo porto per importanza è quello di Casamicciola, il terzo è quello di Forio che è servito aliscafi ma non da traghetti. 
 Le compagnie che fanno scalo ad Ischia sono Caremar, Medmar, Gestour, Alilauro e Snav 
Per la lista aggiornata degli orari di aliscafi e traghetti CLICCA QUI
 
Partendo da Napoli bisogna recarsi al molo "CALATA PORTA DI MASSA" Questo imbarco è ben collegato alla rete autostradale (A1, A3, A16); e gode di facile  accessibilita' dalle autostrade (si evita il traffico della tangenziale e della citta', in quanto lo svincolo conduce direttamente al porto).Rispetto a Pozzuoli la traversata e' però  piu' lunga e leggermente piu' cara.
  Per i turisti che fossero muniti di prenotazione auto, l’ingresso è dal “Varco Bausan”, mentre per quei turisti sprovvisti di prenotazione, l’ingresso è dal “Varco Pisacane”, entrambi ben evidenziati dalla segnaletica.
In alternativa e' possibile imbarcarsi da Pozzuoli. In questo caso bisogna seguire le indicazioni per la TANGENZIALE e andare in direzione POZZUOLI, uscendo a VIA CAMPANA (uscita n.12) e prosequendo per il PORTO DI POZZUOLI (SOLO traghetti), distante dalla tangenziale circa 4 KM.i Vantaggi sono il costo della corsa' piu' contenuto e la durata della traversata  inferiore.
Lo svantaggio è la maggiore difficolta' nel raggiungere il molo poichè bisogna percorrere la tangenziale ed il centro urbano, in caso di traffico  puo' impiegare anche piu' di un'ora. 
		
	 Le principali stazioni ferroviarie di Napoli sono: la stazione centrale (piazza Garibaldi) e la stazione Mergellina.
  Per chi arriva alla stazione centrale, il consiglio è di prendere un   taxi e dirigersi al Molo Beverello (aliscafi) distante solo 2 km, ma si   può anche usufruire di bus o tram (linea Alibus, 3S, 1, R2). Raggiunto   il Beverello, si può arrivare al Porta di Massa (traghetti), tramite il   servizio navetta gratuito. 
  La corsa in traghetto dura all’incirca 90 minuti, mentre quella in aliscafo 45 minuti.
  Dalla   stazione “Napoli-Mergellina”, converrà dirigersi verso il terminal di   Mergellina (aliscafi) che dista soltanto 500 metri dalla stazione. Da   questo terminal, la traversata dura circa 40 minuti. 
			  Un modo comodissimo per raggiungere Ischia è  sicuramente il Bus turistico. Le varie corse sono attive, prevalentemente, la domenica con partenza da quasi tutte le regioni d'Italia ad orari prestabiliti. Il trasporto comprende i costi relativi al viaggio dalla località  di prelievo fino a Napoli ed è  comprensivo del biglietto per il passaggio marittimo tramite Traghetto.
			  
 È prevista una sosta dalla durata di 45 minuti ad Orvieto verso le 12.45 per consumare il pranzo (a spese del cliente).
			  
			 All'arrivo a Ischia i clienti saranno accompagnati fino in hotel. Larrivo è  generalmente previsto verso le 19.00		
L’aeroporto più vicino è quello di Napoli Capodichino. Da qui è possibile prendere un taxi (facendo richiesta della tariffa “taxi unico”) o un bus (linea Alibus o il num. 3S) per dirigersi all'imbarco che sarà al Molo Beverello (aliscafi) o alla calata Porta di Massa (traghetti). Inoltre tra questi due attracchi vi è un servizio navetta gratuito per pedoni. Per prenotare voli per Capodichino al miglior prezzo del web Vi consigliamo di accedere al seguente link sul sito Volaregratis.eu Voli low cost per Napoli Capodichino
Servizio clienti IschiaOfferte.net
Chiama 081.19.75.19.29